Chi Siamo - Aglio GOST

gost
Vai ai contenuti
Chi Siamo
SOCIETÀ SEMPLICE AGRICOLA GOST
gost
gost
gost
La società è nata da un’idea di due amici, Sergio e Pasquale, e di Beatrice, figlia di quest’ultimo, entusiasti di valorizzare, attraverso l’incremento della coltivazione del prelibato aglio di Resia, il patrimonio storico-culturale e ambientale dell’incantevole valle friulana, non lontana dal confine con l’Austria e confinante essa stessa con la Slovenia.
Il terreno dell’Azienda è infatti ubicato nel cuore della Val Resia e prende il nome di Gost da uno dei piccoli borghi che compongono il comune di Resia. La Valle nel primo tratto si presenta stretta ed angusta, poi si apre soleggiata offrendo splendidi paesaggi alpini.
La valle si raggiunge salendo dalla Carnia verso Tarvisio. In prossimità di Resiutta ci sono indicazioni per la Val Resia.
Prima di arrivare a Prato, capoluogo e comune di Resia, ci sono le indicazioni  per la frazione Lischiazze, Sella Carnizza e Slovenia.
Arrivati a Lischiazze il cartello indica il borgo Gost dove ha sede operativa la società ed i terreni della coltivazione.
Siamo nel Parco Regionale delle Prealpi Giulie, dove l’imponente bastione del Monte Canin a Nord e dei monti Musi a sud costituiscono una cornice di incomparabile bellezza.
Stupendi e riposanti boschi secolari di faggio e di conifere e limpidi torrenti completano questo paesaggio da fiaba, percorribile anche tramite sentieri per chi desideri respirare la salubre e profumata aria del luogo.
E poi la particolare storia della valle, che rende uniche le tradizioni e gli usi degli abitanti resiani, depositari di una cultura millenaria, cominciando dalla loro lingua di matrice paleoslava, dalle danze, dagli abiti, perfino dal carnevale (Pust).
L’antico isolamento geografico, oltre ad avere consentito la conservazione delle tradizioni e la cultura delle sue genti, ha anche permesso un’interessante diversità vegetale, di cui l’aglio (che è chiamato Strok dai resiani) è l’esempio più tipico. Ma la tipicità dei prodotti della valle riguarda anche i fagioli e il mais.
È in questo contesto che la piccola azienda opera, insieme agli altri produttori della locale Associazione Produttori Aglio di Resia, per sviluppare la coltivazione dell’aglio resiano.
line
contatti
Frazione Lischiazze località Gost | Comune di Resia - UD
Mail: info@agliogost.it | Telefono: 348 2254037
Torna ai contenuti